News Press
April 27, 2011
Samar Yazbek speaks up on Syria in an Italian magazine

Samar Yazbek speaks up on Syria in an Italian magazine

“We Syrians, are ready to fight the final”
By Cecilia Zecca for Io Donna, published on April 24, 2011

Journalist, writer and screenwriter, Samar Yazbek sided with courage against the regime of Bashar Al Assad. She calls the younger generation in the revolt. “I believe in nonviolent protest. But it might not be enough”

SAMAR YAZBEK 40 years old, blue eyed gentle cosmopolitan. Watching her at first, it is impossible to tell from which part of the world she is. But then it takes little to realize how deeply a daughter of Syria she is. How delighted she is with her language, Arabic, to which she has dedicated her studies, and which has accompanied her work as a feminist and political activist, as a journalist, screenwriter for cinema and TV, and especially a writer. It also takes little to realize that this soft aspect of hers hides an immense courage. “I have always fought against social taboos and political power, society, family, starting trivially from going to live alone when I was young. Sometimes I won, others I retired, I even left the country. But every time I come back and I continue to struggle”, she had said last year when we met for the release of Scent of cinnamon (Castelvecchi), a beautiful story inspired by a lesbian love, a book banned at home “because it is morally corrupt. ” Now from Damascus, where she hopes to get a visa for a trip to Italy at the time denied* it is even more explicit: as the wind of the Arab spring shakes Bashar Al Assad’s regime, the suppression is always the hardest, Samar agrees to speak as few Syrians would dare to do.

“I’m not optimistic, to the contrary. In recent weeks people have finally broken the silence and fear, I myself have participated in the demonstrations”, she says. “We have found the courage to ask for freedom and democracy, an end to emergency laws that oppress us since 1963. We demand real political parties and elections, the right to express ourselves. But the repression is very hard, with many deaths and arrests. As always, the regime makes promises, but does not maintain them. The army and security forces control everything.” More than that of the streets, she says, is the fear of speaking. People speak alone, in their homes, on the telephone, via internet. “The lights are everywhere here in Damascus and across the country. Intellectuals, whose role has been deleted, still exist. But there are weak: we meet, we talk, we hope not to be arrested, but we all expect the worst every day.” And the same goes for women who are active in Syria and strong. They fight and are arrested, as Samar knows well. Director of the site Nisa Surya (Women of Syria), creator of films for television on social issues for women (one on child brides has been awarded by UNICEF), also in her novels (barely translated) Yazbek gives much weight to figures of women, though not certainly the only victims of discrimination and oppression, nor the only object of her works: the book she is writing now about prison.

WITH “In her mirrors”, to be released by Castelvecchi again, she tells instead the story of an impossible love, the Syrian version of Romeo and Juliet, challenging the taboo of relations between Sunni and Alawite. The latter is a minority who considers itself Muslim (but considered a “heretical cult” by many) to which belongs the president and herself, born in Jableh, in Latakia on the coast, one of the scenes of the worst fighting today. “Some say that the Regime is in the hands of Allawites, who are being unified, causing a rift between us and the Sunnis, but this is not true,” she says with conviction. “Syria is ruled by a family linked to people of every faith, loyalty to the power depends only on interest and benefit.The regime has indeed destroyed the Alawite religion, a peaceful religion, as it engaged in things foreign to the faith, leading some to become its Alawite thugs. But many of us are opponents, in jail, in exile, or banned from travel. The regime is playing with sectarianism to terrify “its” minority and get support. A game that will end, but first, I fear, there will be clashes between the communities. ”

Signatories of an appeal on the internet that already has hundreds of names of authors and Arab activists “against the corrupt regimes of Libya, Bahrain, Yemen and Algeria,” Samar has no doubts: the list included Syria. “Our country is different because it presents itself as the champion of resistance to Israel, but certainly the tyranny is stronger here than it was in Egypt.” She added she would not support, as has happened in Libya, a Western intervention in support of the uprising: “The solution must come from within. From our youth who are the most important force, from women activists. In all there is much awareness and commitment, refusal to divide ethnic groups or religions. ” Samar’s profile on Facebook is a picture of Gandhi, icon in the Arab world of the peaceful struggle. “Because I reject violence, in public and private – she explains – but if the change does not come, it is another matter. Here the situation is open, everything can happen.
If the regime refuses real reforms there will be a real bloodbath. It is very sad, no one wants it. But this is the way it is”.

*Samar Yazbek has been banned from travel by the Syrian authorities in April 2011, for an indefinite period of time.

Below, the full Italian version of the article.

:: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::

“Noi Siriane, pronte alla lotta finale”

Giornalista, sceneggiatrice et scrittrice, Samar Yazbek si schiera con coraggio contro il regime di Bashar Al Assad. E chiama le nuove generazioni alla rivolta. “Credo nella protesta non violenta. Ma potrebbe non bastare”
Di Cecilia Zecchinelli.

SAMAR YAZBEK HA 40 ANNI, gli occhi chiari e gentili, l’aria cosmopolita. Guardandola è impossibile capire da quale parte del mondo viene. Ma basta poco poi per accorgersi quanto sia profondamente figlia della Siria e quanto adori la sua lingua, l’arabo cui ha dedicato gli studi, che l’ha accompagnata nella militanza femminista e politica, nel lavoro di giornalista, sceneggiatrice per il cinema e la tv, soprattutto scrittrice. E per rendersi conto che quell’aspetto mite nasconde un immenso coraggio. «Da sempre ho combattuto contro i tabù sociali e politici del potere, della società, della famiglia, iniziando banalmente dall’andare a vivere sola quando ero giovane. A volte ho vinto, altre mi sono ritirata, ho perfino lasciato il Paese. Ma sono tornata e ogni volta ho ricominciato a lottare» aveva detto l’anno scorso nel nostro incontro per l’uscita di II profumo della cannella (Castelvecchi), una bella storia ispirata a un amore lesbico, un libro messo al bando in patria «perché moralmente corrotto». Adesso da Damasco, dove spera di ottenere un visto per un viaggio in Italia al momento negato, è ancora più esplicita: mentre il vento della primavera araba scuote il regime di Bashar Al Assad e la repressione è sempre più dura, Samar accetta di parlare come pochissimi siriani oserebbero fare.
«Non sono ottimista, al contrario. In queste settimane la gente ha finalmente rotto la paura e il silenzio, io stessa ho partecipato alle manifestazioni» dice. «Abbiamo trovato il coraggio di chiedere libertà e democrazia, la fine delle leggi speciali che dal 1963 ci opprimono. Rivendichiamo partiti ed elezioni veri, il diritto di esprimerci. Ma la repressione è durissima, con moltissimi morti e arresti, il regime come sempre promette e non mantiene. L’esercito e le forze di sicurezza controllano tutto». Più di quella di scendere in piazza, sostiene, resta la paura di parlare, la gente lo fa solo in casa, al telefono, su internet. «Le spie sono ovunque, qui a Damasco e in tutto il Paese. Gli intellettuali, il cui ruolo è stato cancellato, esistono ancora. Deboli ma esistono: ci riuniamo, parliamo, speriamo di non essere arrestati, ma tutti ci aspettiamo il peggio ogni giorno». E lo stesso vale per le donne, che in Siria sono attive e forti, lottano e vengono arrestate, come sa bene Samar. Direttrice del sito Nisà Surya (Donne di Siria), autrice di film per la tv su temi sociali al femminile (uno sulle spose bambine è stato premiato dall’Unicef), anche nei suoi romanzi (quasi nessuno tradotto) la Yazbek dà molto peso a figure di donne, pur non essendo certo le sole vittime di discriminazione e oppressione, né il solo oggetto delle sue opere: il libro che sta scrivendo ora parla delle prigioni.

CON “LO SPECCHIO DEL MIO SEGRETO”, in uscita sempre per Castelvecchi, racconta invece di un amore impossibile, versione siriana di Giulietta e Romeo, sfidando il tabù delle relazioni tra sunniti e alauiti. Minoranza, quest’ultima, che si considera musulmana ma che per molti è invece una “setta eretica” cui appartengono il presidente e lei stessa, nata a Jableh, sulla costa sotto Latakia, una delle città teatro dei peggiori scontri in questo periodo. «Qualcuno dice che il regime è in mano agli alauiti, che è in corso unafitna, una spaccatura tra noi e ì sun n iti, ma non è vero» dice convinta. «La Siria è retta da un sistema famigliare legato a persone di ogni fede, la lealtà al potere dipende solo da interessi e vantaggi. Il regime ha anzi distrutto il culto alauita come religione pacifica, l’ha coinvolto in cose estranee alla fede, spingendo alcuni alauiti a diventare suoi sgherri. Ma molti di noi sono oppositori, in prigione, in esilio, non possono uscire dal Paese. Il regime sta giocando con il settarismo per terrorizzare la “sua” minoranza e farsi sostenere. Un gioco che finirà, ma prima, temo, ci saranno scontri tra le comunità».

FIRMATARIA DI UN APPELLO SU INTERNET che già conta centinaia di nomi di autori e attivisti arabi «contro i regimi corrotti di Libia, Bahrein, Yemen e Algeria», Samar non ha dubbi: nella listava inclusa la Siria. «Il nostro Paese è diverso dagli altri perché si presenta come paladino della resistenza a Israele, ma certo la tirannia è più forte qui di quanto non lo fosse in Egitto». E aggiunge che non vorrebbe, come è successo in Libia, un intervento dell’Occidente in sostegno alla rivolta: «La soluzione deve arrivare dall’interno. Dai nostri giovani che sono la forza più importante, dalle donne, dagli attivisti. In tutti c’è molta coscienza e impegno, rifiuto di dividerci per confessioni o etnie». Sul profilo Facebook di Samar c’è una foto di Gandhi,
icona anche nel mondo arabo della lotta pacifica. «Perché io rifiuto la violenza, nel pubblico e nel privato – spiega – ma se il cambiamento
non arriva è un altro discorso. Qui la situazione è aperta, può succedere tutto.
Se il regime rifiuta vere riforme ci sarà un vero bagno di sangue. È molto triste, nessuno lo vorrebbe. Ma è così»